Immagino sarà capitato anche a te almeno una volta nella vita di sentire la sveglia suonare al mattino e desiderare che esplodesse in mille pezzi sfracellandola con potenza contro il muro.
Oggi trattiamo un tema molto ”scottante” in quanto è una problematica spesso comune nelle persone insonni che non dormono e quando riescono finalmente a dormire, si devono per cause di forza maggiore alzare!
Quindi oggi non parliamo di come dormire bene o come addormentarsi rapidamente, ma focalizziamo l’attenzione su un effetto collaterale dell’insonnia, ovvero come alzarsi presto la mattina!
In questo articolo ti elenco 3 strategie pratiche per svegliarsi presto la mattina (con o senza trauma :-D).
Strategia 1 – La più traumatica
Questa strategia non la uso più da diverso tempo, ma a dir la verità, in certi casi è necessaria in quanto ti obbliga per forza ad alzarti.
Intendo dire che devi puntare la sveglia e metterla lontano dal letto sempre dentro la camera da letto ( si lo sò, questo è masochismo :-D)!
Utilizza questa tecnica in maniera sporadica, quando vuoi essere certa di svegliarti, quando hai un appuntamento importante, insomma, quando vuoi essere sicura di alzarti da quel benedetto letto.
Non usarla sempre però, potresti a lungo andare innescare un ancoraggio molto poco positivo per il tuo organismo e la tua vitalità, e parlo sempre per esperienza :-D.
Strategia 2 – La meno efficace
Questa strategia te la dico lo stesso perché ad alcune persone funziona alla meraviglia, nel mio caso ha funzionato per diverso tempo e devo dire che secondo il mio punto di vista, funziona a periodi a seconda del momento di vita in cui ti trovi.
Sto parlando della motivazione, ovvero quella molla naturale che ti butta giù dal letto appena apri gli occhi la mattina.
Per avere una forte motivazione è necessario che tu segua questi 3 passi da fare prima di andare a letto ogni sera.
- – Fai un elenco di quello che devi fare domani;
- – Cerca di trovare (anche se non ci sono) tutte le operazioni più divertenti e motivanti;
- – Visualizza l’obiettivo ultimo che raggiungerai nel compiere quelle azioni.
Una volta fatto questo visualizza a occhi chiusi il tuo obiettivo ultimo per alimentare la tua mente con la giusta dose di ”adrenalina” da usare come detonatore per alzarti presto la mattina seguente.
Provalo e metti in pratica questi consigli, conosco persone che usano questo metodo da anni e sono molto soddisfatte dei risultati.
Strategia 3 – La mia preferita
Questa terza e ultima strategia che ti spiego per svegliarti presto la mattina è quella che preferisco in quanto è la meno invasiva e allo stesso tempo per la mia persona, è la più efficace in assoluto.
Quello che devi fare è un opera di estrema visualizzazione direttamente sotto le coperte.
Ti riporto qui sotto i punti esatti che devi seguire per iniziare a svegliarti presto tramite questo metodo:
- – Coricati a letto dopo aver magari bevuto una bella tisana per dormire e rilassarti;
- – Immagina nella tua mente un orologio da muro con le lancette che funziona regolarmente;
- – Immagina di vedere la scena di te stessa che regoli questo orologio con le mani e le blocchi all’orario in cui ti vuoi svegliare il mattino seguente;
- – Ringrazia l’orologio e abbandonati al sonno.
Questa strategia tanto semplice quant apparentemente sciocca, è di una potenza stravagante che difficilmente capirai se prima non la metti in pratica.
Il mio consiglio è quello di provare e per le prime volte di puntare comunque una sveglia per sicurezza, all’orario stabilito (anche se concettualmente stai mettendo il dubbio facendo questa operazione e non andrebbe bene, ma vedi un pò te!)
In questo modo hai programmato la tua mente ed il tuo inconscio alla ”sveglia automatica” e nella maggior parte dei casi, ti capiterà di svegliarti qualche minuto prima dell’orario previsto.
Ok, spero di averti dato qualche consiglio semplice su come svegliarsi presto la mattina senza considerare cose troppo complicate come cicli sonno veglia, sonno polifasico o robe del genere che magari approfondiremo in un secondo momento.
Fammi sapere che ne pensi commentando qui sotto e soprattutto la tua esperienza una volta che metterai in pratica uno di questi metodi descritti :-D.
Io ti ringrazio, ti invito a condividere usando i pulsanti qui sotto e ci vediamo al prossimo articolo.
Un abbraccio da Aurora.
Lascia un commento